Skip links
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I teatri di Genova nell’Ottocento

Marzo 11 @ 6:15 pm 7:30 pm

clicca qui per seguire la diretta Zoom
ID RIUNIONE: 420 602 1729
Password: Letture

La Genova ottocentesca vantava un ampio parco di palcoscenici dedicati alla lirica, a dimostrazione di un fermento culturale piuttosto interessante. Parleremo anche della nascita dell’inno nazionale (Canto degli Italiani) firmato come è noto da due genovesi, Macelli e Novaro, quest’ultimo particolarmente attivo nei teatri locali. Ascolteremo infine alcuni titoli lirici particolarmente popolari e che hanno avuto un notevole successo anche sui palcoscenici del passato.

Roberto Iovino (Genova, 1953), laureato in matematica e diplomato presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino in Musica Corale e Direzione di Coro, è stato docente in ruolo di storia della musica dal 1982 al 2018 presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Nello stesso Istituto ha ricoperto la carica di direttore dal 2014 al 2018. Per circa venticinque anni è stato inoltre docente a contratto presso il DISFOR dell’Università di Genova dove ha insegnato “Educazione musicale”. Critico musicale, collabora con “La Repubblica” e con l’Ansa; ha fondato e dirige il giornale di cultura e spettacolo online www.linvito.net.